Il Museo di Pejo, inaugurato nel 2003, raccoglie materiale che proviene in gran parte dai monti che circondano il paese, rinvenuto da singoli ricercatori o attraverso le ricerche sul territorio che il Museo stesso promuove. I materiali raccolti permettono
La casa dove nacque Alcide De Gasperi è diventata un grande museo, un percorso costruito attraverso testimonianze, oggetti d’epoca, ricostruzioni ed effetti multimediali. Uno scrigno di storia trentina, italiana ed europea nel cuore dell’altopiano del Tes
L’esposizione presenta oggetti della collezione “Widmann” acquistata alcuni anni fa dal Parco.La Casa del Parco “C’era una volta” è una mostra etnografica permanente allestita dal Parco Naturale Adamello Brenta a San Lorenzo in Banale, pres
l museo Pietra Viva è un viaggio guidato dai gemelli Pallaoro alla scoperta del mondo dei minerali. Il museo, nato dalla grande passione per i minerali dei gemelli Pallaoro, alla più classica sezione espositiva unisce la possibilità di vivere direttamente
La catastrofe del 19 luglio 1985 in Val di Stava è uno dei più gravi disastri al mondo dovuti al crollo di discariche a servizio di miniere e, con 268 morti ed ingenti distruzioni, rimane a tutt'oggi&n
Nell'ambito del progetto "Tridentum. La città sotterranea" sono stati ultimati dalla Soprintendenza per i Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento i lavori di allestimento dell'area archeologica di Palazzo Lodron, nell'omonima piazza nel