Info&Faqs

"Tutte le domande più frequenti."


In generale su MusEolo
MusEolo è la prima app che ti guida nei luoghi della cultura sparsi per il mondo. Ti aiuta a trovare musei, aree archeologiche, monumenti in linea con i tuoi interessi dandoti informazioni utili e facendoti ascoltare audioguide direttamente dalla voce di altri appassionati d'arte e cultura.
Puoi usare MusEolo collegandoti a museolo.it oppure scaricare l'app per una migliore esperienza d'uso.
Puoi scaricare e usare MusEolo gratuitamente. Per manifestare il tuo apprezzamento verso l'app ti suggeriamo di contribuire registrando un'audioguida o acquistando minuti di ascolto liberi da pubblicità.
Ti offre una raccolta dei luoghi della cultura del mondo, con le informazioni utili per organizzare al meglio il tuo viaggio e la tua visita, aiutandoti a vivere un'esperienza unica e indimenticabile, potendo rivedere e riascoltare in qualsiasi momento le descrizioni di luoghi, opere, monumenti, manufatti.
Con MusEolo puoi diventare in prima persona un promotore e un divulgatore di conoscenza e cultura, registrando audioguide che saranno ascoltate da altri visitatori, curiosi e appassionati come te.
è sufficiente registrarti o fare l'accesso con Facebook per risparmiare tempo, entrerai subito nella prima community al mondo di appassionati e divulgatori d'arte.
I Musei e in genere i proprietari di opere, manufatti e monumenti, possono iscriversi a MusEolo per segnalare la propria presenza, se non già censiti, o per controllare e modificare l'esattezza delle informazioni delle proprie schede.
Una volta completata la registrazione come partner di MusEolo, collegandoti a http://partner.museolo.it, potrai accedere al pianificatore di campagne pubblicitarie che ti consente di scegliere il tuo messaggio pubblicitario e i destinatari.
Domande sulle audioguide
Si, il regolamento è disponibile su museolo.it. Ma le regole importanti sono poche:
  1. usare un linguaggio corretto e chiaro;
  2. non esprimere opinioni personali su ciò che si recensisce (le recensioni sono diverse dalle valutazioni);
  3. non riportare contenuti protetti da diritti d'autore
Puoi creare un'audioguida direttamente dall'app per smartphone oppure dalla tua area riservata su museolo.it.
Non ci sono limiti, puoi pubblicare audioguide quando preferisci. Più audioguide pubblichi più il tuo aumenta il tuo livello nella community locale e mondiale di MusEolo, inoltre ricevi 1 minuto di ascolto omaggio per ogni minuto di audioguida che registri.
Una volta registrata l'audioguida non puoi modificarla. Puoi però rimuoverla e registrarne un'altra e ricorda che prima della pubblicazione puoi sempre riascoltarla.
Dall'app scegliendo dal menù la voce “Le mie audioguide” oppure dalla tua area riservata su museolo.it
Le tue audioguide possono essere riprodotte da siti e applicazioni gestite dai partner di MusEolo
Le prime 3 audioguide che pubblicherai saranno moderate manualmente da MusEolo, le successive saranno automaticamente pubblicate non appena confermerai la tua volontà di farlo
MusEolo si basa sulla collaborazione di tutti. Ti invitiamo a non pubblicare foto, audioguide o descrizioni che non sono legate con l'opera o il luogo che hai scelto.
Solo se hai ricevuto l'autorizzazione a pubblicare i contenuti su MusEolo e riportando in ogni caso il nome dell'autore originale.
Domande sulle recensioni e sulle valutazioni degli utenti
Ti invitiamo ad essere obiettivo e imparziale. Soprattutto se la recensione è negativa sarebbe preferibile che tu dia una motivazione specifica, così da consentire al destinatario di migliorare l'esperienza di altri visitatori!
Puoi creare la tua recensione direttamente dall'app per smarthone e tablet o dal sito museolo.it, dalla scheda del luogo o del monumento
Puoi pubblicare una recensione per ogni luogo visitato, senza nessun limite temporale
Si, puoi modificare la tua recensione in qualsiasi momento
Dall'app per smartphone e tablet o dalla tua area riservata su museolo.it
Il voto complessivo espresso per un museo o monumento può essere mostrato su siti e applicazioni gestite da partner di MusEolo
La tua recensione sarà pubblicata immediatamente, non appena avrai terminato di scriverla e darai conferma
Non possiamo garantire di controllare tutte le recensioni pubblicate ma ci impegniamo a verificare tutte le segnalazioni che qualsiasi utente può inviare.
Puoi votare un luogo della cultura pubblicando una recensione scegliendo una struttura ed entrando nella sezione “Recensioni”, la recensione ti consentirà di esprimere un voto sui diversi aspetti della struttura e della tua esperienza e di lasciare un commento libero.
Le recensioni devono riguardare esclusivamente l'esperienza di visita all'interno del luogo scelto. Non è consentito recensire eventi o manifestazioni occasionali che si svolgono in un luogo ma non riguardano l'esperienza di visita che potrebbero fare altri visitatori
I responsabili di luoghi e monumenti possono rispondere alle recensioni tramite la loro area sul sito partner.museolo.it
Domande su account e inserzioni
Il profilo identifica la tua presenza nella community di MusEolo
Puoi registrarti dall'app, scrivendo manualmente i tuoi dati, oppure usare l'accesso diretto con Facebook per risparmiare tempo. Puoi iscriverti anche direttamente sul sito museolo.it
In MusEolo troverai qualsiasi luogo o punto d'interesse culturale e artistico come musei, aree archeologiche, dimore d'epoca, pinacoteche, monumenti.
Le strutture devono essere aperte al pubblico, con ingresso libero o a pagamento. Devono essere luoghi di interesse artistico e/o culturale